Le regole per pedalare in sicurezza
Hai deciso di cambiare stile di vita e puntare su benessere ed ecologia, girando per la città in bicicletta? Prima di cavalcare la due ruote e pedalare nella giungla metropolitana, è importante che tu conosca alcune regole per andare in bici in città in tutta sicurezza.
)
)
)
)
Abbigliamento
Comfort prima di tutto.
In estate, indossa indumenti traspiranti. E, se scegli di pedalare anche con la pioggia, porta capi impermeabili. In inverno, non eccedere con i vestiti. Indossa sempre il casco.
INSERIAMO IMMAGINE PANTALONCINO BIKE E MAGLIA BIKE BRUGI (ULTIMA PAGINA DEL CATALOGO).
Visibilità
Sia di giorno che di sera, devi essere ben visibile ad autisti, ciclisti e pedoni presenti sulla strada. Le luci anteriori e posteriori e i catarifrangenti sono obbligatori sulla bicicletta.
Porta con te una giacca riflettente, da mettere in caso di scarsa visibilità (di sera e qualora sopraggiunga un acquazzone, ad esempio).
)
)
)
)
Attenzione
La prontezza è basilare. Quando viaggi in bici in città, tutti i cinque sensi devono essere attivi e recettivi.
Dal 1° luglio 2015, indossare cuffie o auricolari per ascoltare musica, telefonare o utilizzare APP in bicicletta è vietato. Udire rumori e suoni provenienti dalla strada è fondamentale.
Così come non avere disturbi alla vista. Gli occhiali non difendono solo dai raggi solari, ma proteggono gli occhi anche dal vento e dalla polvere.
Segnaletica
In caso di svolta, controlla che non arrivino auto e segnala le tue intenzioni.
Qualora tu debba girare a sinistra, assicurati che non stiano per sopraggiungere automobili intenzionate a superarti.
Rispetta il Codice Stradale: non viaggiare sui marciapiedi, né contromano e segui le indicazioni di semafori e segnaletica. Non superare mai sulla destra e mantieni la distanza dai veicoli parcheggiati (i quali potrebbero aprire una portiera improvvisamente).
Manutenzione
Periodicamente, controlla lo stato della tua bici, prestando attenzione in particolare a gomme e freni.
I copertoni non devono essere lisci, né crepati, né troppo sgonfi e i freni devono essere perfetti (senza cavi sfilacciati, pattini, tensione dei cavi).