Offerte

Lista della spesa

Torna a Casa e Arredo

Home/Iper Mag/Casa e Arredo/Centrotavola estivi: il bello incontra il buono

Centrotavola estivi: il bello incontra il buono

Tutti a tavola, è pronto!
In estate, la casa si sposta all’aperto, dove il tetto è un cielo terso e il sofà è un dondolo accogliente.
Anche i pranzi e le cene trovano un nuovo scenario fuori dalle mura domestiche, e la tavola diventa una tela bianca da personalizzare.
Protagonista, è il centrotavola estivo. Sì, perché la bella stagione chiama tovaglie eleganti ma semplici e dalle tonalità neutre (le nostre preferite sono quelle in lino bianco). Al bando, ovviamente, piatti e posate in plastica o carta: sì a bicchieri di cristallo dalle linee pulite, piatti in ceramica ton sur ton o in toni caldi. Il centrotavola da esterno, invece, potrà assecondare l’estro di ognuno e sposare il tema della serata. Liberate dunque la fantasia e date vita a un centrotavola fai da te.

Centrotavola con girasoli 01
appPicture placeholder
Centrotavola con girasoli 02
appPicture placeholder

Centrotavola fai da te: ecco qualche consiglio

Per una cenetta romantica, infatti, optate per un centrotavola con candele: i classici candelabri sono un po’ demodè e poco adatti a un ambiente esterno. Inoltre sono un po’ pericolosi: basta una folata di vento e il pasticcio è fatto. Preferite candele dal diametro più importante e inseritele in una composizione elegante ma non stucchevole. In alternativa, adagiate delle candeline in un vaso basso in cristallo pieno d’acqua: donerà un senso di freschezza alla tavola.
Se dovete fare un barbecue invece, non potrà mancare un centrotavola dal sapore rustico: se in inverno fanno da padrone rami di pino e ghirlande, in estate non possono mancare le piante aromatiche in tutto il loro splendore. Potete inserirle in una cassetta di legno tipo mercato, in un sacchetto di yuta o in un cestino da picnic dall’anima vintage.

Ma le idee per centrotavola fatti in casa non finiscono mai: se volete andare sul sicuro, optate per una composizione floreale. I centrotavola con fiori, come ad esempio quelli con margherite, daranno prova che siete degli ottimi padroni di casa: sì, perché i fiori – naturalmente freschi – suggeriranno un’attenzione in più nei confronti degli ospiti. Acquistateli quindi il giorno della festa, mentre uscite di casa per comprare gli ultimi ingredienti rimasti per completare il menù.

Attenzione, però: se la tavola non è molto ampia, non sacrificate lo spazio dedicato agli ospiti per inserire il centrotavola. Tutti i commensali dovranno avere lo stesso spazio e tutti gli elementi dovranno essere disposti in maniera uniforme. Non spostate, quindi, i bicchieri per fare largo al centrotavola: piuttosto, optate per dei segnaposto oppure per più centrotavola, di dimensioni ridotte, ma diffusi su tutta la tavola. Attenzione anche alle altezze: una composizione troppo importante potrebbe impedire a due persone sedute di fronte di parlare con naturalezza, creando una barriera tra loro.

Centrotavola con fiori rosa e viola
appPicture placeholder
Iscriviti alla newsletter
Non perderti le offerte del mondo Iper!

Iscriviti alla newsletter

Corporate

Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa
Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa

Hai bisogno di aiuto?

FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità
FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità

Area legale

Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità
Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità

Social network

Iper Montebello S.p.A. società unipersonale - Sede Legale: via A. Ponchielli 7, 20129 Milano

Registro Imprese di Milano - C.F. e P.IVA: 03585750155 - Capitale sociale versato 50.000.000€ - Numero R.E.A. N° 621918

Società soggetta alla direzione e coordinamento di Finiper Canova Group S.p.A. - Registro Imprese di Milano n. 97471310157