Offerte

Lista della spesa

Torna a Fiori e piante

Home/Iper Mag/Fiori e piante/La pervinca

La pervinca

Vinca o pervinca, tre curiosità sulla pianta ornamentale dalle foglie sempreverdi

Dal nome latino Vinca minor, la pervinca è un fiore originario del Madagascar e della fascia tropicale. Nota per i suoi colori vivaci, le foglie lucide e per la facilità con cui tende a creare incantevoli cespugli ornamentali, la pervinca ha numerose varietà tra cui la più comune è la Catharanthus roseus, detta anche pervinca del Madagascar.

Oltre ad essere riconosciuta per la sua lunga fioritura, anche ai meno esperti di giardinaggio la pervinca suona familiare, ma perché?

Ecco le tre curiosità che (forse) non sapevi sulla pervinca. 

Giovanni Pascoli le ha dedicato una poesia nel 1891

È il momento di soffiare via la polvere dai libri delle medie per far risalire la memoria al programma di italiano dedicato alla poesia di fine ‘800. Nella sua raccolta Myricae, Giovanni Pascoli dedica l’omonima poesia proprio alla pervinca, probabilmente incantato dall’eleganza delle sue sfumature.
Ecco i primi versi per rendere giustizia alla professoressa che ha insistito per farla imparare a memoria a tutta la classe.

So perché sempre ad un pensier di cielo
misterïoso il tuo pensier s’avvinca,
sì come stelo tu confondi a stelo,
vinca pervinca. 

Nome in codice 2717 C

No, non è un errore di battitura, è la rappresentazione del famoso “color pervinca” nella scala Pantone®.
La pervinca è uscita dai libri di botanica anche grazie al suo caratteristico colore, sintesi di blu, turchese, viola e grigio. Le sfumature dei colori arrivano anche fino ai viola e rosa accesi e al bianco, ma “pervinca” rimane associato nell’immaginario comune a quel caratteristico colore che ora potete indicare con la sicurezza di un esperto di design di interni.

Simbolo di amore e amicizia

A seconda delle culture, si dice che nell’antichità la pervinca fosse legata ai ricordi, donarla infatti rimandava all’intenzione di custodire o lasciare andare un ricordo. Altre tradizioni invece associano la pervinca alla celebrazione dell’amicizia e della fedeltà duratura, oltre che al simbolo di amore soprattutto in caso si donino fiori dai colori più carichi e vistosi.

Dalle citazioni letterarie fino alla scoperta dei suoi significati più antichi, ora che la pervinca non ha più segreti è il momento di farla splendere in giardini e balconi!


Scegli la sfumatura che più ti affascina e chiedi consiglio agli esperti di Iper La grande i su come coltivarla al meglio.

Pervinca fiore del mese
appPicture placeholder
Iscriviti alla newsletter
Non perderti le offerte del mondo Iper!

Iscriviti alla newsletter

Corporate

Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa
Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa

Hai bisogno di aiuto?

FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità
FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità

Area legale

Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità
Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità

Social network

Iper Montebello S.p.A. società unipersonale - Sede Legale: via A. Ponchielli 7, 20129 Milano

Registro Imprese di Milano - C.F. e P.IVA: 03585750155 - Capitale sociale versato 50.000.000€ - Numero R.E.A. N° 621918

Società soggetta alla direzione e coordinamento di Finiper Canova Group S.p.A. - Registro Imprese di Milano n. 97471310157