Offerte

Lista della spesa

Torna a Mondo animale

Home/Iper Mag/Mondo animale/Levriero russo: il Borzoi

Levriero russo: il Borzoi

Corpo: dorso largo, elastico, muscoloso, forma con il rene e la groppa un arco che è più pronunciato nei maschi; rene lungo, muscoloso, moderatamente largo; groppa larga, leggermente inclinata; torace profondo, ben sviluppato in lunghezza, spazioso; petto leggermente sporgente; ventre ben rilevato;

testa: secca, lunga, stretta, aristocratica; vista di profilo i contorni del cranio e del muso formano una lunga linea leggermente convessa; la testa è elegante, scarna, con le vene principali visibili attraverso la pelle; visto da sopra il cranio è allungato, di forma ovale;  stop appena accennato; tartufo largo; muso lungo, pieno in tutta la lunghezza, arcuato verso il tartufo; labbra fini; chiusura a forbice;
occhi: grandi, espressivi, colore da nocciola a bruno scuro; leggermente a mandorla, posizionati in obliquo; collo lungo, secco, appiattito lateralmente, muscoloso, leggermente arcuato;
orecchie: piccole, morbide, attaccate al di sopra dell’angolo dell’occhio e all’indietro, quasi verso la nuca; quando il cane è in attenzione le orecchie sono portate più alte e sui lati o verso l’avanti;
zampe anteriori: secche e muscolose, viste di fronte sono perfettamente diritte e parallele; scapole lunghe e oblique; gomiti paralleli al corpo; avambraccio secco e lungo;
zampe posteriori: viste da dietro sono diritte, parallele; coscia molto muscolosa, lunga, obliqua; gambe lunghe e muscolose, oblique; tutte le articolazioni devono essere ben angolate;
piedi: asciutti, stretti, di forma ovale, allungati; dita ben serrate, arcuate, unghie lunghe e forti;
coda: a forma di falce o sciabola, attaccata bassa, lunga e sottile; fornita di abbondante pennacchio; quando il cane è a riposo cade verso il basso; quando è in azione è rialzata, non deve però passare il livello del dorso;
mantello: pelo soffice, serico, morbido, ondulato o che forma riccioli; su testa, orecchie e arti il pelo è satinato, corto, ben adagiato; sul corpo il pelo è abbastanza lungo e ondulato;
colori: tutti i colori sono accettati, uniformi o pezzati, tranne qualsiasi combinazione che comporti il blu, il marrone e tutti i derivati;

Il carattere

Il termine Borzoi in russo significa levriero e, riporta la cronaca, fu il cane preferito dalla nobiltà russa, a partire dagli zar, che ne furono i primi allevatori. È un cane che si adatta con facilità a ogni situazione. Discreto, pacifico, morigerato… Non ama manifestare il suo affetto in pubblico. Con gli estranei poi, è piuttosto riservato, diffidente. Predilige la vita comoda e il comfort, si adatta con facilità alla vita in appartamento a condizione abbia la possibilità di uscire tutti i giorni e fare lunghe corse e passeggiate per dare sfogo alla sua vitalità.

È molto sensibile, sono quindi da evitare atteggiamenti bruschi, schiamazzi e rimproveri non giustificati: tutto ciò porterebbe il borzoi a rinchiudersi in se stesso e allontanarsi dal compagno umano. In genere è sempre gentile e disponibile verso la famiglia adottiva, ma talvolta desidera stare da solo: il padrone ideale deve imparare a rispettare questi momenti e a non disturbarlo, tanto lui, dopo poco, tornerà scodinzolando e strofinando il lungo muso nella mano del padrone per farsi accarezzare, manifestandogli tutto l’affetto in modo discreto e silenzioso come ci si aspetta da un autentico gentlemen.

Le cure

Il suo aspetto elegante può trarre in inganno e far pensare che il borzoi sia un animale esile, gracile. In realtà questo cane gode di buona salute e i suoi muscoli sono ben sviluppati.

Il suo mantello lungo e setoso necessita di regolari spazzolate per eliminare il pelo morto e la polvere. Le orecchie vanno tenute sotto controllo e pulite regolarmente per rimuovere polvere e cerume e controllare che non si introducano corpi estranei durante le uscite (specialmente le temili spighe nei mesi estivi).

Essendo un cane di grosse dimensioni, la sua alimentazione deve essere equilibrata e ben bilanciata, soprattutto durante il periodo della crescita, per evitare carenze e problemi alla struttura ossea.

Prenditi cura del tuo animale domestico! Scopri il Pet Food Store di Iper La grande i, il negozio per animali dove trovi personale esperto e un'ampia selezione di alimenti, prodotti, giochi e accessori per il tuo pet.

Iscriviti alla newsletter
Non perderti le offerte del mondo Iper!

Iscriviti alla newsletter

Corporate

Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa
Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa

Hai bisogno di aiuto?

FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità
FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità

Area legale

Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità
Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità

Social network

Iper Montebello S.p.A. società unipersonale - Sede Legale: via A. Ponchielli 7, 20129 Milano

Registro Imprese di Milano - C.F. e P.IVA: 03585750155 - Capitale sociale versato 50.000.000€ - Numero R.E.A. N° 621918

Società soggetta alla direzione e coordinamento di Finiper Canova Group S.p.A. - Registro Imprese di Milano n. 97471310157