Offerte

Lista della spesa

Torna a Ricette di tendenza

Home/Iper Mag/Ricette di tendenza/Canederli tradizionali in brodo
Preparazione 40 min
Cottura 15 min

La preparazione dei canederli e la scelta degli ingredienti hanno un legame profondo con la tradizione e l'approccio sostenibile di riutilizzo degli avanzi.
La versatilità dei canederli li rende inoltre perfetti per le tavole primaverili, permettendo variazioni con ingredienti di stagione che possono rendere il piatto ancora più leggero e in sintonia con i prodotti freschi disponibili e che porta con sé un senso di rinnovamento che rispecchia perfettamente il cambio di stagione.

Ingredienti

·         250 g pane raffermo

·         250 g latte

·         120 g Speck Alto Adige Igp

·         2 uova

·         erba cipollina

·         prezzemolo

·         salvia

·         cipolla

·         burro

·         farina brodo di carne

·         sale

·         pepe

Ingredienti

·         250 g pane raffermo

·         250 g latte

·         120 g Speck Alto Adige Igp

·         2 uova

·         erba cipollina

·         prezzemolo

·         salvia

·         cipolla

·         burro

·         farina brodo di carne

·         sale

·         pepe

 Immagine 5682efd51c - Iper
appPicture placeholder
PREPARAZIONE:

Tagliate il pane a dadini e mettetelo in una ciotola con il latte e le uova sbattute.
Lasciate riposare per 10 minuti.
Tritate 1/2 cipolla e rosolatela in una padella con una noce di burro.
Aggiungete lo speck tagliato a dadini e fatelo insaporire.
Controllate che il pane sia ben ammorbidito ma non troppo imbevuto. Se servisse, aggiungete un po’ di farina o di pangrattato.
Mescolate il pane con il soffritto di cipolla e speck, aggiungete 1 cucchiaio di erba cipollina a rondelle, 2 cucchiai di prezzemolo tritato e insaporite con sale e pepe.
Formate i canederli, palline di circa 5 cm di diametro: ne otterrete circa 12.
Passateli nella farina e cuoceteli in acqua sobbollente salata per circa 15 minuti.
Scolateli e serviteli con poco brodo, insaporito con un trito di erba cipollina.
In alternativa, se li preferite asciutti, conditeli con burro fuso e salvia.

 Immagine 9de63b2ccf - Iper
appPicture placeholder
 Immagine 03fa376dc5 - Iper
appPicture placeholder
 Immagine 5f758eb73a - Iper
appPicture placeholder
 Immagine a30b6c49b4 - Iper
appPicture placeholder
 Immagine 800eb7cae8 - Iper
appPicture placeholder

Ricette che potrebbero interessarti

Iscriviti alla newsletter
Non perderti le offerte del mondo Iper!

Iscriviti alla newsletter

Corporate

Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa
Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa

Hai bisogno di aiuto?

FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità
FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità

Area legale

Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità
Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità

Social network

Iper Montebello S.p.A. società unipersonale - Sede Legale: via A. Ponchielli 7, 20129 Milano

Registro Imprese di Milano - C.F. e P.IVA: 03585750155 - Capitale sociale versato 50.000.000€ - Numero R.E.A. N° 621918

Società soggetta alla direzione e coordinamento di Finiper Canova Group S.p.A. - Registro Imprese di Milano n. 97471310157