Offerte

Lista della spesa

Torna a Ricette di tendenza

Home/Iper Mag/Ricette di tendenza/Ricetta professionale: Fagottini di mele
Preparazione 20
Cottura 25

I fagottini di mela sono una delizia che conquista per la loro semplicità e bontà. Croccanti all'esterno e dal cuore morbido e dolce, sono ideali per una merenda golosa, una colazione speciale o un fine pasto leggero e sfizioso.
La loro preparazione è alla portata di tutti, soprattutto grazie all’utilizzo della pasta sfoglia, un ingrediente versatile che permette di creare in pochi minuti piatti gustosi, sia dolci che salati. Uno dei vantaggi principali della pasta sfoglia è proprio la sua praticità: la trovi già pronta in tutti i supermercati e si adatta a innumerevoli ricette.

In questo caso, i fagottini di mele sono un dolce che, con ingredienti essenziali, regala un risultato in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Che tu abbia ospiti all’ultimo minuto o voglia semplicemente coccolarti, essi fanno al caso tuo. Ecco allora una ricetta professionale per la preparazione dei fagottini di mele: scoprirai quanto è facile realizzare dolcetti fragranti e profumati senza dover trascorrere ore in cucina.

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare: scegli una sfoglia di buona qualità, che garantisca la giusta croccantezza.

  • 2 mele grandi (preferibilmente Golden o Renette): queste varietà sono perfette per la cottura perché mantengono la loro consistenza senza rilasciare troppa acqua.

  • 50 g di zucchero semolato: ideale per dolcificare senza esagerare.

  • 1 cucchiaino di cannella in polvere: la spezia perfetta per esaltare il sapore delle mele e dare un tocco caldo e avvolgente ai tuoi fagottini.

  • 1 cucchiaio di succo di limone: serve per evitare che le mele si ossidino e per donare un tocco di freschezza.

  • 1 uovo (per spennellare la superficie dei fagottini): aiuterà a ottenere una doratura perfetta durante la cottura.

  • Zucchero a velo (facoltativo): per una spolverata finale, se desideri un effetto estetico ancora più invitante.

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare: scegli una sfoglia di buona qualità, che garantisca la giusta croccantezza.

  • 2 mele grandi (preferibilmente Golden o Renette): queste varietà sono perfette per la cottura perché mantengono la loro consistenza senza rilasciare troppa acqua.

  • 50 g di zucchero semolato: ideale per dolcificare senza esagerare.

  • 1 cucchiaino di cannella in polvere: la spezia perfetta per esaltare il sapore delle mele e dare un tocco caldo e avvolgente ai tuoi fagottini.

  • 1 cucchiaio di succo di limone: serve per evitare che le mele si ossidino e per donare un tocco di freschezza.

  • 1 uovo (per spennellare la superficie dei fagottini): aiuterà a ottenere una doratura perfetta durante la cottura.

  • Zucchero a velo (facoltativo): per una spolverata finale, se desideri un effetto estetico ancora più invitante.

 Immagine ae5fa1ebc2 - Iper
appPicture placeholder

Preparazione

Step 1

Preparazione del ripieno per i fagottini di mele

Inizia sbucciando le mele e tagliandole a piccoli cubetti di circa un centimetro. Questo ti consentirà di avere un ripieno omogeneo che si cuoce uniformemente all'interno dei fagottini. Mentre lavori, cospargi le mele con il succo di limone per evitare che anneriscano. In una ciotola, mescola i cubetti di mela con lo zucchero semolato e la cannella. Lascia riposare il tutto per qualche minuto, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente. Il ripieno di mele e cannella è il cuore della ricetta e conferisce ai fagottini alle mele quel profumo irresistibile che caratterizza i dolci fatti in casa.

Step 2

Assemblaggio dei fagottini

Srotola la pasta sfoglia e tagliala in otto quadrati di dimensioni uguali. Posiziona al centro di ogni quadrato una generosa cucchiaiata di ripieno di mele. Per chiudere i fagottini, porta i quattro angoli della sfoglia verso il centro e pressa leggermente per sigillare, facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura. Disponi i fagottini su una teglia rivestita di carta forno. Sbatti l’uovo in una piccola ciotola e spennella la superficie di ogni fagottino: tale passaggio è fondamentale per ottenere una doratura uniforme e appetitosa.

Step 3

Cottura

Preriscalda il forno a 180° C e inforna i tuoi fagottini di mele per circa 20-25 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia non risulterà ben gonfia e dorata. Durante la cottura, la sfoglia diventerà croccante e il ripieno sprigionerà il suo profumo inconfondibile di mele e cannella. A fine cottura, sforna i fagottini e lasciali intiepidire leggermente prima di servirli. Se ti piace, puoi spolverare un po’ di zucchero a velo per un tocco decorativo.

Conservazione

Se non consumi subito tutti i tuoi fagottini alle mele, puoi conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per uno o due giorni. Tuttavia, è consigliabile riscaldarli leggermente in forno prima di gustarli: torneranno fragranti come appena sfornati.

Se preferisci, puoi anche congelarli e cuocerli direttamente al momento del bisogno, aggiungendo solo qualche minuto in più al tempo di cottura. In questo modo, avrai sempre dei fagottini di mele pronti in qualsiasi momento.

Fagottini di mela: consigli utili e varianti

I fagottini di mele sono una ricetta ottima per alimentare la tua creatività: puoi personalizzarli in base ai tuoi gusti o agli ingredienti che hai a disposizione. Ad esempio, aggiungendo all'interno del ripieno uvetta o una manciata di pinoli per arricchire ulteriormente il sapore.

 Se ami i contrasti, prova a inserire un pezzetto di cioccolato fondente insieme alle mele: il risultato sarà un fagottino ancora più goloso. Se invece preferisci un ripieno meno dolce, riduci leggermente la quantità di zucchero o utilizza dello zucchero di canna per un aroma più intenso e rustico.

 Oltre a utilizzare per i fagottini mele semplici, puoi farli anche con altri tipi di frutta, come pere o pesche, seguendo lo stesso procedimento. La pasta sfoglia si presta benissimo a sperimentazioni, quindi non esitare a provare combinazioni diverse.

Ricette che potrebbero interessarti

Iscriviti alla newsletter
Non perderti le offerte del mondo Iper!

Iscriviti alla newsletter

Corporate

Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa
Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa

Hai bisogno di aiuto?

FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità
FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità

Area legale

Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità
Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità

Social network

Iper Montebello S.p.A. società unipersonale - Sede Legale: via A. Ponchielli 7, 20129 Milano

Registro Imprese di Milano - C.F. e P.IVA: 03585750155 - Capitale sociale versato 50.000.000€ - Numero R.E.A. N° 621918

Società soggetta alla direzione e coordinamento di Finiper Canova Group S.p.A. - Registro Imprese di Milano n. 97471310157