Offerte

Lista della spesa

Torna a Ricette di tendenza

Home/Iper Mag/Ricette di tendenza/Ricetta professionale: Fagottini alla Nutella con pasta sfoglia
Preparazione 15
Cottura 20

I dolci con pasta sfoglia e Nutella sono una soluzione molto apprezzata in cucina, ideale per soddisfare sia i palati più semplici sia quelli più esigenti. La combinazione tra la sfoglia croccante e la cremosità della Nutella è un connubio vincente, adatto a numerose occasioni: dalla colazione alla merenda, fino ai dessert che chiudono in dolcezza pranzi o cene importanti.

Tra le ricette più amate che utilizzano questi ingredienti, spiccano i fagottini alla Nutella, piccoli dolci semplici da realizzare e di grande effetto, friabili all’esterno e dal cuore morbido e avvolgente. Grazie alla facilità di preparazione e alla bontà del risultato, i fagottini di pasta sfoglia alla Nutella sono un dolce semplice e veloce. Ecco come realizzarli da vero chef.

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;

  • 200 g di Nutella;

  • 1 uovo (per spennellare la superficie);

  • Zucchero a velo (opzionale per la guarnizione)

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;

  • 200 g di Nutella;

  • 1 uovo (per spennellare la superficie);

  • Zucchero a velo (opzionale per la guarnizione)

 Immagine 3e78da910f - Iper
appPicture placeholder

Preparazione

Step 1

Preparazione della base:

Per iniziare, srotola il rotolo di pasta sfoglia rettangolare su una superficie pulita e assicurati che sia ben distesa. Nel caso tu abbia optato per una sfoglia fatta in casa, segui i consueti passaggi per stenderla fino a ottenere uno spessore uniforme. Successivamente, con un coltello affilato o una rotella per pizza, taglia la sfoglia in otto rettangoli di dimensioni uguali, così da ottenere la base per i fagottini.

Step 2

Farcire la pasta sfoglia con la Nutella:

Una volta tagliati i rettangoli, distribuisci al centro di ciascuno un cucchiaio generoso di Nutella. Fai attenzione a non eccedere nella quantità di crema spalmabile, poiché durante la cottura potrebbe fuoriuscire dai fagottini. Dopo aver farcito tutti i rettangoli, richiudili ripiegando la sfoglia su sé stessa, formando così dei piccoli fagottini. Sigilla con cura i bordi premendo con i rebbi di una forchetta: questo passaggio è fondamentale per evitare che il ripieno si disperda durante la cottura.

Step 3

Cottura dei dolcetti con pasta sfoglia e Nutella:

Prima di infornare i tuoi fagottini di pasta sfoglia alla Nutella, spennella la loro superficie con l’uovo sbattuto. Tale passaggio garantirà una doratura uniforme e lucida ai fagottini, rendendoli visivamente più invitanti. Se gradisci un tocco di dolcezza aggiuntivo, puoi spolverizzare un po' di zucchero semolato prima di infornarli. Metti quindi i fagottini su una teglia foderata con carta forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 15-20 minuti. Se invece preferisci una cottura con forno ventilato, abbassa leggermente la temperatura a 170°C e monitora con attenzione. I fagottini saranno pronti soltanto quando la sfoglia risulterà gonfia e dorata.

Step 4

Decorazione e servizio:

Una volta cotti, estrai i fagottini dal forno e lasciali intiepidire per qualche minuto. A piacere, puoi decorarli con una leggera spolverata di zucchero a velo per un effetto ancora più elegante e raffinato. Questi dolcetti con pasta sfoglia e Nutella sono perfetti da servire sia caldi, quando la Nutella è ancora morbida e cremosa, sia freddi, per un risultato più compatto ma altrettanto delizioso.

Dolci con sfoglia e Nutella: varianti e consigli

I dolci di pasta sfoglia e Nutella si prestano a numerose varianti. Se desideri un ripieno più ricco e particolare, puoi aggiungere alla Nutella fette sottili di banana o fragole, per un contrasto fresco e gustoso. In alternativa, arricchisci l’impasto con granella di nocciole, mandorle o pistacchi, che conferiscono una nota croccante al dolce.
Un'altra opzione interessante è quella di modificare la forma dei fagottini: se vuoi dare un tocco di originalità, puoi trasformarli in trecce o saccottini, utilizzando sempre la sfoglia e Nutella. Questi piccoli accorgimenti ti consentiranno di ottenere dolci dall’aspetto sorprendente, ideali anche per momenti speciali.
Per quanto riguarda la conservazione, i fagottini alla Nutella possono essere mantenuti per un paio di giorni a temperatura ambiente, purché chiusi in un contenitore ermetico. In questo modo, manterranno la fragranza della pasta sfoglia. Se invece desideri conservarli più a lungo, puoi metterli in congelatore prima della cottura: ti basterà disporli su un vassoio, congelarli singolarmente e poi trasferirli in un sacchetto freezer. Al momento del bisogno, cuocili direttamente una volta estratti dal congelatore, allungando leggermente i tempi di cottura.

Consigli per dolci di pasta sfoglia con Nutella

La pasta sfoglia con Nutella è un'ottima base per sperimentare altre ricette veloci e deliziose. Oltre ai fagottini, puoi provare a realizzare croissant, sfogliatine ripiene o persino torte monoporzione, giocando con gli abbinamenti di sapori e decorazioni. Sfoglia e Nutella offrono infinite possibilità creative, in modo tale da portare in tavola dessert semplici ma dall’effetto scenografico garantito.
Seguendo i passaggi sopra illustrati, sarai in grado di preparare dei fagottini croccanti fuori e cremosi all’interno, capaci di conquistare chiunque li assaggi. La prossima volta che avrai voglia di un dolce con Nutella e pasta sfoglia, non esitare a mettere le mani in pasta: il successo sarà assicurato.

Ricette che potrebbero interessarti

Iscriviti alla newsletter
Non perderti le offerte del mondo Iper!

Iscriviti alla newsletter

Corporate

Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa
Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa

Hai bisogno di aiuto?

FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità
FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità

Area legale

Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità
Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità

Social network

Iper Montebello S.p.A. società unipersonale - Sede Legale: via A. Ponchielli 7, 20129 Milano

Registro Imprese di Milano - C.F. e P.IVA: 03585750155 - Capitale sociale versato 50.000.000€ - Numero R.E.A. N° 621918

Società soggetta alla direzione e coordinamento di Finiper Canova Group S.p.A. - Registro Imprese di Milano n. 97471310157