Offerte

Lista della spesa

Torna a Ricette di tendenza

Home/Iper Mag/Ricette di tendenza/Torta pasqualina: un viaggio nella storia
Preparazione 40 min
Cottura 50 min
La nostra ricetta

Ogni piatto ha una storia. E la storia di oggi è quella della Torta Pasqualina, specialità preparata in occasione delle festività pasquali, come il nome suggerisce, ma legata in genere anche alla celebrazione della primavera.

È una torta salata tipica della città di Genova, preparata con una speciale pasta sfoglia ripiena di bietole, uova, maggiorana fresca ed altri ingredienti come l'introvabile prescinsêua, una cagliata fresca simile alla ricotta, difficile da trovare al di fuori della Liguria.

L'esistenza di questa torta viene documentata addirittura da Ortensio Lando, un letterato del XVI secolo, che la cita nel suo “Catalogo de gli inventori delle cose che si mangiano e bevono” e a cui la torta piacque “più che all’orso il miele".

Passando dalla storia alla leggenda, si narra che le più esperte cuoche genovesi preparassero la torta con ben 33 strati di pasta sfoglia, in onore degli anni di Cristo. Anche le uova intere nel ripieno erano ritenute un forte simbolo di nascita. Inoltre, siccome ai tempi non era da tutti possedere il forno in casa propria, ogni famiglia faceva con il coltello un segno per riconoscere la propria torta.

Un'ultima curiosità: i genovesi pensano che la Torta Pasqualina sia buona tiepida e fragrante, ma che come molte cose sia ancora più buona fredda, gustata insieme a un buon vino bianco ligure, insieme agli amici in una qualche trattoria dell'entroterra.

Ingredienti

  • 500 g di spinaci

  • 200 g di carciofi

  • 300 g di ricotta

  • 1 uovo

  • 5 tuorli

  • 50 g di formaggio grattugiato

  • 20 g di maggiorana fresca

  • 300 g di pasta sfoglia

  • 50 g di cipolle

  • 40 ml di olio extra vergine di oliva

  • sale fino

  • noce moscata

Ingredienti

  • 500 g di spinaci

  • 200 g di carciofi

  • 300 g di ricotta

  • 1 uovo

  • 5 tuorli

  • 50 g di formaggio grattugiato

  • 20 g di maggiorana fresca

  • 300 g di pasta sfoglia

  • 50 g di cipolle

  • 40 ml di olio extra vergine di oliva

  • sale fino

  • noce moscata

 Immagine 338f629474 - Iper
appPicture placeholder

Preparazione

Step 1

Affettare finemente i carciofi e tritare al coltello gli spinaci. Tritare la cipolla ed appassirla in un tegame con l’olio. Dividere la cipolla in due tegami, in uno aggiungere gli spinaci, nell’altro i carciofi, salare e lasciare appassire. Appena asciutti lasciare raffreddare.

Step 2

Preparare l’impasto con la ricotta, 1 uovo intero, sale, noce moscata, mescolando le verdure, la maggiorana fresca e il formaggio grattugiato.

Step 3

Stendere parte della sfoglia e foderare uno stampo, distribuire l’impasto, formare 5 buchi e disporre i tuorli delle restanti uova.

Step 4

Ricoprire con un disco della restante sfoglia; spennellare d’uovo e cuocere in forno a 180° per 50 minuti.
Lasciare raffreddare e servire a temperatura ambiente. 

Video ricetta

Ricette che potrebbero interessarti

Iscriviti alla newsletter
Non perderti le offerte del mondo Iper!

Iscriviti alla newsletter

Corporate

Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa
Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa

Hai bisogno di aiuto?

FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità
FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità

Area legale

Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità
Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità

Social network

Iper Montebello S.p.A. società unipersonale - Sede Legale: via A. Ponchielli 7, 20129 Milano

Registro Imprese di Milano - C.F. e P.IVA: 03585750155 - Capitale sociale versato 50.000.000€ - Numero R.E.A. N° 621918

Società soggetta alla direzione e coordinamento di Finiper Canova Group S.p.A. - Registro Imprese di Milano n. 97471310157