Offerte

Lista della spesa

Torna a Fiori e piante

Home/Iper Mag/Fiori e piante/Il raccolto del balcone

Il raccolto del balcone

Mai pensato di trasformare il tuo balcone in uno spazio verde con il raccolto a portato di mano? Immaginatevi di starvene seduti in sdraio sul vostro balcone circondati da uva, limoni e insalate da vaso... Una vasca con pomodori a grappoli, peperoncini e cipolle è tanto scenografica! L’estate è arrivata e luglio ed agosto sono i mesi del raccolto, sia nell’orto che nel frutteto.
Ma sapevate che si può ancora seminare e piantare una ricca serie di ortaggi? Perché il caldo favorisce la germinazione dei semi e aiuta lo sviluppo veloce delle piante da orto. L’orto sul balcone, se cominciate da zero, è ancora più facile con le piantine. E certamente non possono mancare le erbe aromatiche e officinali.

Pianta di pomodori
appPicture placeholder

Cosa piantare?

Se non avete nè molto tempo nè molta esperienza, le piantine elencate di seguito sono un ottimo inizio:
piantine di pomodori - la varietà  a grappolo sono belli & buoni - cetrioli, zucchine, peperoncini e melanzane. Sono piantine con più elevate esigenze di intensità  di luce e temperatura.
Anche la lattuga può essere coltivata benissimo: le insalate in foglia sono forse le specie più facili da coltivare su un terrazzo avendo radici poco profonde e con loro crescita veloce otterrete varie raccolte . Le erbe aromatiche danno soddisfazioni e sono meravigliose per dare sapore ai piatti: basilico, salvia, prezzemolo, timo, erba cipollina, rosmarino, origano e lavanda. Attenzione a non mettere nella stessa terra piante incompatibili tra loro. Per esempio, il basilico sta meglio da solo e i pomodori non devono stare assieme a peperoni. Melanzane invece, stanno benissimo assieme a lattuga e cipolla.

Piante aromatiche in vasi
appPicture placeholder

Vasi o vasche?

Qui tutto dipende dallo spazio e dalle vostre preferenze estetiche. Importante è dare il giusto ambientamento alla pianta. I vasi in terracotta sono belli ma pesanti: esistono bellissimi vasi in plastica con dei sottovasi forniti di ruote per facilitare lo spostamento dei vasi evitando il troppo sole. I vasi devono essere profondi almeno 35/40 cm per permettere alle radici di crescere a sufficienza. Nei vasi è meglio usare un terriccio nuovo, fresco e fertile con ferro, sali e minerali - anche universale - senza torba. Come concimi consigliamo che sia organico minerale a base di sostanze naturali, azoto, potassio e fosforo. Consigliabile è una base di argilla o ghiaia sul fondo per favorire il drenaggio.

Mani che raccolgono basilico
appPicture placeholder

Acqua & luce

Arrivata l’estate non c‘è bisogno di fermarsi con la coltivazione ma con gli ortaggi in vaso diventa fondamentale l’annaffiatura regolare. Le piantine vanno annaffiate con particolare cura e tenute al riparo dal sole diretto, all'alba e al tramonto. L’orto in vaso soffre il caldo: il consiglio è quello di tenere umido il terriccio bagnandolo con uno spruzzino al mattino e alla sera, senza esagerare e non “a pioggia”. Come sempre, bisogna evitare la formazione di ristagni d’acqua. Se il vostro balcone guarda a sud è l'ideale, ma anche est. Possibilmente evitate solo le esposizioni a nord perché non garantirebbero le adeguate ore di luce solare necessarie di almeno 6 ore.

Orto in cassette
appPicture placeholder

Nicolle van Breda per Fiori in Primo Piano, Iper, La grande i

Iscriviti alla newsletter
Non perderti le offerte del mondo Iper!

Iscriviti alla newsletter

Corporate

Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa
Chi siamoSostenibilitàBlogLavora con noiArea Stampa

Hai bisogno di aiuto?

FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità
FAQRichiami prodottoDichiarazioni di conformità

Area legale

Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità
Garanzie LegaliCookie policyPrivacy policyPreferenze cookieDichiarazione di accessibilità

Social network

Iper Montebello S.p.A. società unipersonale - Sede Legale: via A. Ponchielli 7, 20129 Milano

Registro Imprese di Milano - C.F. e P.IVA: 03585750155 - Capitale sociale versato 50.000.000€ - Numero R.E.A. N° 621918

Società soggetta alla direzione e coordinamento di Finiper Canova Group S.p.A. - Registro Imprese di Milano n. 97471310157